Trofeo Gabriele Banfi
Gara Cross Country Eliminator riservata ai tesserati FCI giovanissimi
Giornata del ciclismo lombardo - prova XCE

Il campo gara
La manifestazione si svolgerà nel neo-inaugurato circuito della scuola di ciclismo Ugo Bernasconi in via Don Zanchetta 12 a Carbonate (CO).
Come richiesto dai protocolli anti contagio in vigore, sono state definite due aree ad accesso limitato:
-
zona gialla: l'accesso sarà limitato ai soli atleti partecipanti alla manifestazione e ai responsabili delle società secondo le quote previste dai regolamenti regionali in vigore
-
zona verde: qui si svolge il circuito di gara, il cui accesso è limitato ai soli corridori, ai direttori sportivi e agli addetti sul percorso
Inoltre saranno riservati dei posteggi nelle vicinanze del campo gara per un autoveicolo delle società partecipanti in modo da agevolare il trasporto del materiale necessario.
L'accesso alla zona gialla e verde sarà permesso solamente a chi indosserà il braccialetto consegnato durante l'accreditamento.
Il tracciato
Abbiamo predisposto tre percorsi con grado di difficoltà crescente:
-
le categorie G1 e G2 seguiranno un tracciato prevalentemente pianeggiante, con ostacoli di piccola entità come un salto da 15 cm e superare un tronco
-
i G3 e G4 in aggiunta imboccheranno una salita che li porterà ad effettuare una curva parabolica, una curva in contropendenza e un salto da 30 cm
-
i più grandi (G5 e G6) dovranno effettuare un salto aggiuntivo in discesa, per poi affrontare una salita più ripida


Parcheggi
Abbiamo individuato sulla mappa i parcheggi più grandi e più vicini dove poter posteggiare comodamente i veicoli dei partecipanti alla manifestazione.
Sono inoltre presenti ulteriori posteggi nelle vicinanze lungo la strada.
Permane il divieto di non parcheggiare di fronte ai punti di accesso come passi carrai.
Ritrovo
Le società iscritte si dovranno radunare per eseguire l'accesso al sito in un solo gruppo
Accreditamento e verifica licenze
Assegnazione del pass per l'ingresso in zona gialla solo per gli atleti e i responsabili delle società partecipanti
Prova del percorso
L'ingresso nel percorso sarà regolamentato in base alle categorie per limitare l'affluenza e per garantire di procedere nel percorso corretto
Inizio prova cronometrata
Singola prova con partenza ogni 30 secondi nell'ordine del numero assegnato
Inizio batterie eliminatorie
Batterie eliminatorie secondo l'ordine della prova cronometrata, proseguiranno nelle fasi successive i primi atleti a tagliare il traguardo
Termine manifestazione
Durante l'evento saranno premiati i primi 8 atleti di ogni categoria
L'accesso al sito sportivo sarà limitato secondo le disposizioni federali:
-
gli atleti e i responsabili delle società iscritte riceveranno un braccialetto identificativo durante l'accreditamento per poter accedere al sito sportivo nelle aree designate (zona gialla).
-
solamente gli atleti e gli asssistenti autorizzati dall'organizzazione potranno accedere in zona verde
Il numero di accompagnatori abilitati all'ingresso è indicato dal vademecum per l'organizzazione gare giovanissimi 2021 diramato il 08/05/2021 dalla Struttura Tecnica Regionale Giovanissimi.
Sarà obbligatorio consegnare l'autodichiarazione da parte di ogni persona in ingresso alla zona gialla, e ogni squadra dovrà compilare il modulo di accreditamento.
Per ulteriori dettagli sulle regolamentazioni delle zone vi invitiamo a consultare in anticipo i documenti federali.
Regolamento XCE
La Struttura Tecnica del Settore Giovanissimi ha diramato il regolamento ufficiale
Saranno previste delle prove del percorso in bicicletta prima della prova cronometrata con accesso limitato in base alla categoria (fascia G1-G2, G3-G4 e G5-G6) della durata di 15 minuti.
L'ordine di partenza per la prova cronometrata dipenderà dal numero assegnato che sarà sorteggiato in modo casuale nei giorni precedenti alla manifestazione dalla Struttura Tecnica Regionale (STR) Giovanissimi.
La classifica stilata sarà utilizzata per determinare le batterie eliminatorie, la cui composizione dipenderà dal numero di partenti della categoria a discrezione della Struttura Tecnica Regionale, garantendo la partecipazione ad almeno una batteria a tutti gli iscritti.
Il tabellone con la composizione delle batterie sarà esposto in zona gialla e costantemente aggiornato.
Si procederà immediatamente con le fasi eliminatorie per fascia di categorie (G1-G2 M-F, G3-G4 M-F ed infine G5-G6 M-F), terminando quindi la big final (1°-4° classificato/a) e la small final (5°-8° classificato/a) prima di procedere con la fascia successiva.
Le premiazioni si terranno in campo aperto in zona gialla, garantendo comunque la visibilità anche al pubblico. Sarà consegnato un premio ai primi 8 classificati di ogni categoria, sia maschile che femminile.
Il regolamento definitivo sarà comunicato per e-mail alle società iscritte nei giorni precedenti all'evento.
L'accesso al sito sportivo sarà limitato secondo le disposizioni federali:
-
gli atleti e i responsabili delle società iscritte riceveranno un braccialetto identificativo per poter accedere al sito sportivo nelle aree designate (zona gialla)
-
solamente gli atleti chiamati dall'organizzazione potranno accedere in zona verde
Il numero di accompagnatori abilitati all'ingresso è indicato dal vademecum per l'organizzazione gare giovanissimi 2021 diramato il 08/05/2021 dalla Struttura Tecnica Regionale Giovanissimi.
Il pubblico potrà assistere al di fuori di tali zone mantenendo una distanza interpersonale adeguata e seguendo le disposizioni ministeriale vigenti.
Per ulteriori dettagli sulle regolamentazioni delle zone vi invitiamo a consultare in anticipo i documenti federali.
Sono previsti tre percorsi distinti per le fasce di categorie G1-G2, G3-G4 e G5-G6, con percorsi più tecnici al crescere delle categorie.
Le prove del percorso in bicicletta saranno svolte prima della prova cronometrata con accesso limitato in base alla categoria (fascia G1-G2, G3-G4, G5-G6) e della durata di 15 minuti.
La divisione garantirà la prova del percorso specifico per le categorie, l'assenza di assembramenti e problemi di traffico.
L'ordine di partenza per la prova cronometrata dipenderà dal numero assegnato che sarà sorteggiato in modo casuale nei giorni precedenti all'evento dalla Struttura Tecnica Regionale (STR) Giovanissimi.
La classifica della prova cronometrata sarà utilizzata per determinare le batterie eliminatorie, ma la composizione delle batterie dipenderà dal numero di partenti della categoria ed è comunque a discrezione della Struttura Tecnica Regionale (STR) Giovanissimi.
Idealmente sarà preferibile comporre batterie da 4 atleti in cui i primi due a tagliare il traguardo accederanno alle fasi successive.
È garantita la partecipazione ad almeno una batteria a tutti gli iscritti.
Le premiazioni verranno effettuate nella zona gialla in campo aperto in modo da garantire ampia visibilità.
Il pubblico assisterà a distanza non potendo accedere in zona gialla.
All'interno del campo sportivo è presente un bar dove sarà possibile ordinare panini, bibite e gelati.
Sarà possibile prenotare un menù per assicurarsi il pasto prendendo contatti direttamente con il Centro Sportivo Carbonatese.
Per completezza pubblichiamo inoltre il loro listino di cibo e bevande.
Recupera i documenti
Scarica il programma, la piantina, il percorso, la mappa dei parcheggi, il regolamento e i moduli di accesso